Giordano Ricci - Attestato di facilitatore in MindfulnessFacilitatore in Mindfulness

Sono certificato come facilitatore mindfulness e questo apporta enormi benefici, sia a me come Coach, che al mio rapporto di coaching e dunque anche, e soprattutto, al mio Coachee.

Mindfulness e coaching sono “percorsi di allenamento” il cui obiettivo sta nel raggiungere una maggiore consapevolezza.

Gli aspetti in comune sono molti, ma i prevalenti sono sicuramente: la curiosità, il non giudizio, l’apertura a nuove prospettive, l’esplorazione dei propri “inner game” e il portare consapevolezza e intenzionalità ai meccanismi attenzionali.


Giordano Ricci ACTP Diploma ACTP

Ho conseguito con profitto il mio Diploma ACTP, che è il programma avanzato di studi più prestigioso, riconosciuto dall’International Coaching Federation.

Questo Master di 158 ore di studio e pratica reale, mi permette di conoscere e mettere in atto le competenze chiave del processo di Coaching, al fine di erogare un servizio professionale e garantito sotto tutti i punti di vista, compreso quello etico.

A completamento delle ore di formazione ho ottenuto anche più di 20 ore di mentoring e ho eseguito più di 150 ore di pratica di coaching su casi reali, tutto questo sempre a garanzia di una preparazione e professionalità d’eccellenza.


UEQ-CertificateUEQ

Ho conseguito questa certificazione per comprendere perché è importante l’Intelligenza Emotiva.
Ho imparato ad esplorare e spiegare agli altri il Modello Six Seconds, un processo che ti consente di mettere in pratica l’intelligenza emotiva
Ho approfondito le recenti ricerche sul cervello, sulle emozioni ed il loro impatto sulla performance.
Ho appreso come chiarire la vision dei miei clienti e far loro definire obiettivi chiave per lo sviluppo dell’IE.


EQAC-CertificateEQAC

Ho scelto di certificarmi con Six Seconds per avere a disposizione un insieme di strumenti per misurare l’IE, così da poter far sviluppare più velocemente le performance dei miei clienti.
Sono certificato all’erogazione, all’interpretazione e al debriefing del SEI assessment, utile a supportare i professionisti a ottenere migliori risultati. A differenza di altri strumenti psicometrici che forniscono diagnosi astratte, il SEI restituisce un feedback pratico, oltre che un processo da mettere in azione. Creati dai leader mondiali sullo sviluppo dell’IE, gli strumenti SEI vantano rigore statistico, elevata praticità ed un approccio globale.
Sono così anche in grado potenziare le abilità di coaching integrando nel processo strumenti e metodologie sull’EQ e strutturare 1:1 debrief e più ampi interventi con l’utilizzo della Change MAP
Il SEI Toolkit a mia disposizione include quattro assessment e 10 diversi tipi di Report fornendo così una vasta possibilità di applicazioni.
Forte di una tecnologia innovativa il SEI è l’unico assessment che misura l’Emotional Quotient (EQ) integrando anche l’intelligenza artificiale per rendere ancora più efficace l’utilizzo pratico.


BPC-CertificateBRAIN PROFILE

Attraverso questo strumento:
Posso aiutarti a migliorare la tua comunicazione diventando consapevole del tuo stile di cervello.
Posso mettermi a servizio dei colloqui di selezione e individuare i BrainTalent ricercati e anche potenziarli attraverso il coaching;
Posso mettere il focus sulla People-Strategy usando la Dashboard per formare nuovi team o capire come raggiungere gli obiettivi con maggiore efficacia

Sono abilitato all’uso di questo particolare strumento anche per scoprire il tuo BRAIN STYLE (Stile del Cervello) ed i tuoi BRAIN TALENT col fine di:
usare i tre Profile con le persone per potenziare i training, il coaching e/o puntare sul people development
ottenere nuove intuizioni e prospettive sui gruppi utilizzando la Dashboard

I Brain Profile contengono il potenziale di uno strumento di assessment avanzato sintetizzato in una pagina per un accattivante, rapido e di sostanza, sguardo al funzionamento del tuo cervello